due carpigiani premiati
A REMO SOGARI IL ‘PREMIO COMUNITA’
A STEFANO ARTIOLI IL “PREMIO FIASCHETTA”




Aceto Balsamico Tradizionale a Carpi
due carpigiani premiati
A REMO SOGARI IL ‘PREMIO COMUNITA’
A STEFANO ARTIOLI IL “PREMIO FIASCHETTA”
Per visualizzare il video , bisogna essere registrati al sito di Rai Play , ci vogliono 5 minuti per la registrazione.
Modena: nella pancia dell’Emilia – 12/02/2023
Tra sentieri antichi, in direzione Modena: è l’itinerario de “Il Provinciale”. Dal castello di Montecuccolo a Pavullo nel Frignano, lungo il tragitto della settecentesca via Vandelli, tra acetaie, santuari, osterie, mercati, fino all’arrivo in città, scandito da incontri con personaggi iconici, come Beppe Carletti, fondatore dei Nomadi, nell’anno in cui la storica band festeggia i 60 anni di produzione artistica.